
Visto che la mia nuova lettrice
Anna attendeva, eccomi qua con alcuni tramonti alla rinfusa. Non ho trovato su questo pc quelli del Messico, mi ricordo che tra quelle foto ce n'era qualcuno davvero spettacolare. Accontentatevi per ora!
Questo quassù l'ho fatto dall'interno della barca ormeggiata in porto a Lavagna. Ho aperto il passo d'uomo sopra la mia testa e sul vetro si rifletteva il tramonto alle mie spalle...non so se si capisce ma vabbè!

Questo dalla macchina nei dintorni di Viterbo. Di nuovo un tramonto alle spalle, ora che ci faccio caso. Com'è che io viaggio sempre verso est?!?!?!! Son sempre rivolta verso l'alba, vorrà mai dire qualcosa?!?!?

Questo dovreste riconoscerlo oramai!

Questa l'ho fatta mentre navigavo verso chissà dove.

Qui mi ricordo che ero ferma al semaforo sulla strada delle gallerie.

Questa me l'ha scattata Vale sulla nave oceanografica Universitatis alle Eolie.

Questa booooohhh!

Sempre in campagna oceanografica: l'isola che vedete è Salina.

In navigazione da Linosa a Lampedusa: quella che vedete è Lampione.....la foto fa schifo perchè l'ho fatta con il cellulare.
.JPG)
Deiva infuocatissima.

Un miglio fuori Chiavari, trainando.

Simone, passeggiata di Deiva. Forse già postata ma mi piace troppo! (chi? cosa?)

Deiva. sempre Deiva: la foto mi piace perchè la giornata era talmente limpida che si vedeva la costa fino in Francia.
Domani vado ad esameggiare, l'esame non mi preoccupa granchè (anzi mi piace), ed è sulla fauna delle aree marine protette di Liguria. In realtà nel computo degli esami rimanenti nemmeno lo contavo....
Poi mi resta solo Fisica II che mi fa veramente cag...(biiiiiiip!)e che spero di dare entro ottobre: poi son pronta per scrivere la tesi. Presto, ma moooolto presto vi renderò partecipi di quel che sto facendo!
A domani!
Commenti
Con simpatia.
L'esame è andato bene, manca fisica 2 come ti dicevo. Si, ci sono le propedeuticità, ma per fisica 2 basta mate 1, mate 2 e fisica 1.
Speriamo in bene, voglio finire alla svelta! Ho iniziato tardissimo (26 anni) e sto finendo egregiamente peciò per me è già un grande successo così, ma ora sono veramente satura!!
cmq veramente una vita fa !!!
In bocca al lupo, e pensa che la meta è vicina.
Altre considerazioni : Nel 2000 son stato in USA a Boston a trovare degli amici e sono andato a vedere al largo (molto) le balene, con il catamarano del locale acquario (peraltro bellissimo). Esperienza incredibilmente bella. Mi è tornata in mente perchè sulla barca una delle guide era una ragazza romana che stava facendo uno stage post-laurea (lei era una biloga marina) presso l'acquario. Mi colpì il modo in cui parlava del mare e delle balene e l'amore che traspariva dai suoi racconti !!!
A dicembre scorso sono stata anche io a vedere le balene (balenottere in realtà), però in Messico. Se guardi in archivio ci sono foto e video di megattere che mai avrei pensato di poter fare! Un sogno!
Ed adesso navighiamo verso nuovi mari :-D
Jacopo