Vigevano

Lo scorso weekend me lo sono vissuta un po' insieme a Simone, ripercorrendo strade che ero solita percorrere quando ero più piccola.
La mia scuola materna-elementare-media e il suo piazzale esterno, che con gli occhi di ora mi sembrava così piccolo!!! La strada che facevo per andare al Liceo, l'aperitivo dalla Gabri, la colazione al Colombo, il negozio dove una volta c'era Papà Noel. Lo stabile dove una volta c'era l'Upim e che da anni è diroccato. Il tabaccaio che regalava le mimose a tutte, alla festa della donna.
La piazza lastricata con i ciottoli del Ticino e con i disegni sotto ai lampioni, il castello con la strada coperta e le splendide vecchie scuderie, la torre del Bramante da dove si gode una spettacolare vista sulla città, il duomo con la sua facciata pallida e dai colori così freddi dall'ultimo restauro....che penso non sia mai andata giù a qualsiasi cittadino. Luoghi dove secoli fa hanno camminato personalità illustri come Ludovico il Moro e Leonardo Da Vinci.
Beh insomma.....vi lascio qualche immagine! Grazie a Jajo che finalmente mi ha illuminata sull'arte del mosaico fotografico.
P.S.: ho cambiato un po' il vestitino e, sulla colonna di destra ho messo l'elenco dei lettori (al quale siete pregati di iscrivervi!) e l'aggiornamento dei blog preferiti. Ogni consiglio o commento, anche negativo, è bene accetto!
La mia scuola materna-elementare-media e il suo piazzale esterno, che con gli occhi di ora mi sembrava così piccolo!!! La strada che facevo per andare al Liceo, l'aperitivo dalla Gabri, la colazione al Colombo, il negozio dove una volta c'era Papà Noel. Lo stabile dove una volta c'era l'Upim e che da anni è diroccato. Il tabaccaio che regalava le mimose a tutte, alla festa della donna.
La piazza lastricata con i ciottoli del Ticino e con i disegni sotto ai lampioni, il castello con la strada coperta e le splendide vecchie scuderie, la torre del Bramante da dove si gode una spettacolare vista sulla città, il duomo con la sua facciata pallida e dai colori così freddi dall'ultimo restauro....che penso non sia mai andata giù a qualsiasi cittadino. Luoghi dove secoli fa hanno camminato personalità illustri come Ludovico il Moro e Leonardo Da Vinci.
Beh insomma.....vi lascio qualche immagine! Grazie a Jajo che finalmente mi ha illuminata sull'arte del mosaico fotografico.
P.S.: ho cambiato un po' il vestitino e, sulla colonna di destra ho messo l'elenco dei lettori (al quale siete pregati di iscrivervi!) e l'aggiornamento dei blog preferiti. Ogni consiglio o commento, anche negativo, è bene accetto!
Commenti
oggi o scoperto un pezzo d'italia che non conoscevo :o)
E grazie per averci fatto scoprire VIgevano, della quale sinceramente ignoravo la bellezza...
:-D
In "gola" al lupo :-D
bello il vestito nuovo, però, forse, quella kix li non è più da genova, liguria.... ;o)
ma lo sai cosa è successo ieri? mi è capitato di andare a lodi. e passando da pavia di vedere il cartello per vigevano... che non so perché ma la facevo dall'altra parte (di pavia, rispetto all'autostrada)... e che naturalmente non ho visto ma se, come è ovvio, si respira l'aria (artistico-architettonica intendo) di quella zona che ho attraversato allora le tue foto non mi stupiscono più di tanto. e mi lasciano come sempre ammirato!
(andando da pavia a broni ho attraversato il ponte di ferro sul po in piena che mi ha lasciato letteralmente senza fiato: com'è che non c'hai ancora scaricato una scheda su quel posto li?!?)
carino il vestitino e il nero è l'ideale per le foto, però io preferisco i layout che separano in qualche modo l'area dei post dalla barra del menù.
fico avere i lettori!
Ciao e buona domenica
Buon inizio di settimana e un abbraccio
Grazie mille per i feedback.....Tanja, anche a me manca una demarcazione tra le due colonne, ma non riesco a mettercela....!
Wakan: La scheda l'ho scaricata di più sul ponte fatto di barche che c'è a Bereguardo! Ma che cavolo avevi da fare a Broni????
Per i collage, cerca su google Flickr toys. C'è un sito che ti consente di fare un sacco di cose!!