Rocce rosse
Eccomi qui a parlarvi, un po' in ritardo, di una gitarella fatta con i miei genitori. E' stato un vero e proprio tuffo nel passato...di quando, cioè, avevamo ancora il gommone (un bat cormoran) e giravamo per l'estate intera tra Sestri Levante e Portovenere. Mi sembrava di sapere tutto di quel tratto di costa: i nomi dei pesci, le calette, i posti buoni per fare il bagno con la maschera. Mi rendo conto che non sapevo un bel niente, perchè ad oggi, studiando e studiando, non finisco mai di imparare. E' in quel tratto di costa che ho cominciato ad amare e ad imparare il mare. Mi ricordo che c'era un sacco di pesce rispetto a quello che c'è adesso, e che ero sempre salata ed abbronzatissima. I capelli, al sole e al sale, diventavano biondissimi. Non avevo paura delle onde, nè di fare il bagno al largo. Mi piaceva nuotare sott'acqua e facevo delle apnee lunghissime, cosa che faceva preoccupare mia madre: era convinta infatti che la fantasia mi facesse credere di...
Commenti
A presto.
:o))
Si, sestri levante è davvero bella, ho sempre pensato che sarebbe il posto in cui mi piacerebbe comprar casa e vivere, anche meglio sulle prime alture!
Wakan: grazie!! (dove sta la faccina che arrossisce qui???)
Luca: ma...che ne pensi di camogli? mi sa che sarà la mia prossima meta. O forse Vernazza. Chi resterà vedrà, ma prima ho ancora da postare le foto di una giornata passata tra spoleto narni e bracciano!
Ma nella zona del Trasimeno ci capiti mai? E dai che salgo di un po' di chilometri e ci si incontra !
PS: ancora una volta mi piace la filosofia della tua mamma :-D
Jajo: claro!!! Nella zona del trasimeno non ci sono ancora stata ma non la escludo a breve! ti faccio sapere.
La mamma ringrazia :)