Boccadasse by night
L'altro ieri, durante la mia passeggiata a Boccadasse, ho visto che molta gente stava lavorando per montare luci, bandierine, festoni, ecc...cosa che mi aveva incuriosito, sì....ma lì per lì mi era mancata la voglia di chiedere a qualcuno che festa stessero preparando. E così ero tornata a casa tenendomi la curiosità, e dicendo a me stessa che ero stata davvero stupida a non chiedere!
Ma si vede che era destino che io andassi a quella festa....
Ieri sera stavo navigando in internet come al solito, e tra le notizie di Genova mi è saltata agli occhi quella del dissequestro delle barche di Boccadasse (erano state sequestrate tutte per uso improprio del suolo del demanio, o qualcosa del genere), per consentire la tradizionale festa di S. Antonio. Festa che tradizionalmente consiste in una processione in cui si porta la statua di S. Antonio per le vie intorno a Boccadasse fino alla piazzetta in riva al mare, punto in cui la statua si trasferisce su un gozzo. La processione da quel punto in poi diventava una processione sul MARE, fatta con i gozzi.
POTEVO MICA MANCARE?????
Mi è passato tutto quando, guidando sul lungomare, ho visto la chiesa vestita a festa in lontananza. Era tutta illuminata e scintillante.....la gente in giro non mi sembrava troppa. La strada era un po' incasinata ma ho lasciato la vespa lontano e ho proseguito a piedi.
Mentre arrivava la processione, infatti, c'era una signora di fianco a me che combatteva con la macchina fotografica, perchè voleva assolutamente una foto del mons. Bagnasco. Purtroppo la fotocamera le si è spenta nel momento più sbagliato e allora mi sono offerta di fargliela io e di spedirgliela via email. Chiacchierando ho poi scoperto che si chiama Mariella, fa l'insegnante e ci teneva ad avere una foto dell'arcivescovo perchè era stato il suo parroco. Abbiamo passato il resto della serata a chiacchierare piacevolmente e abbiamo condiviso la delusione nell'apprendere che a causa del mare agitato la processione delle barche non si sarebbe più svolta.
Mentre ci avviavamo di nuovo verso il lungomare, la barca dei vigili del fuoco ha cominciato a festeggiare a modo suo con bellissimi zampilli d'acqua che hanno incantato grandi e piccini.
Dulcis in fundo: un grazie a Mariella che, oltre ad avermi fatto compagnia, mi ha spiegato un po' di cose da fare e da vedere a Genova. Io ci abito, ma non vado granchè in giro!! E un grazie anche al fato, che ieri sera mi ha portato ad uscire regalendomi una bellissima serata!
Commenti
2. bagnasco è stato anche il mio di parroco... salutami la mariella e se vuoi una sua foto, io ce l'ho! :o)
3. necessità di stimoli per andare in giro per genova a gozzovigliare? basta chiedere. per esempio, hai mai frequentato il suq, nella piazza delle feste al porto antico? tutti gli anni c'è una settimana di feste e iniziative dedicate alle culture del mondo. ecco, siamo proprio in quella settimana! sono certo che con la tua macchinetta fotografica impazziresti di gioia, e ci faresti vedere cose straordinarie su questo forum... ma sbrigati: domenica finisce tutto! se puoi vuoi andarci in compagnia, cosa fai tipo domani sera? ;o)
4. ecco cos'erano i botti che sentivo ieri sera da casa...
mi hai fatto ricordare che noi quella festa li l'avevamo beccata, per caso, l'anno scorso...
2)non ci credo conosci la mariella??? e come!!!!ora non dirmi che è stata maestra tua....
3)domani sera può andare, però conta che sarò a savona tutto il giorno per una degustazione, tornerò con il treno non so a che ora...ti mando un sms!
4)erano dei gran bei botti! :)
ma allora non è tanto anonimo se gli mandi i messaggi!!! eheh!!!
Lo dico qui in anteprima: per le nuove foto ci sarà una sorpresona!!! :D Attendete fiduciosi!
attendiamo sorpresona!!
Pensa che nell'attesa ti ho anche votato agli scuba web...
ciauuuuuuu
:-)
...secondo me , la kix ha organizzato una paparazzata subacquea a Portofino...al matrimonio di Rod Stewart...
Che bello, posso dire che ho dei lettori affezionati :D
:-)