Sfogliata con crema al profumo di mandorle e coulis di frutti di bosco

Bene, vi racconto: al solito mercato di Terralba, insieme al finocchietto, ho trovato dei bellissimi frutti di bosco che costavano pochissimo, e li ho presi. Una volta tornata a casa, guardandoli, mi è venuta voglia di crostata alla crema.
Solo che avevo già spadellato per fare la pasta con le acciughe, avevo un sacco di roba da studiare e non avevo ne' il tempo ne' la voglia di mettermi ad impastare la frolla.
Apro il frigo e.....voilà, ecco spuntare un magico rotolo di pasta sfoglia pronta e, memore della deliziosa torta danese alle ciliegie, ho deciso di usare quella.
Mancava la crema...ma nel bimby tutto riesce facile, perciò butto dentro gli ingredienti e lo aziono.
Durante i 7 minuti necessari al Bimby, in un pentolino ho fatto cuocere a fuoco basso i frutti di bosco (misti) con un pochino di zucchero e qualche goccia di succo di limone.
Ma..........ho un pugno di mandorle tostate avanzate dalla preparazione della pasta con le acciughe!!!!
Decido di aggiungerle alla crema...
Insomma: fodero la teglia con la sfoglia e aggiungo la crema con le mandorle tritate. Cuocio tutto insieme per una quarantina di minuti (finchè la sfoglia è dorata) e, infine, spalmo i frutti di bosco sulla superficie.
Morale della favola: torta incredibilmente facile e veloce. Di effetto se avete ospiti (già con quel nome!!!) guarnendo il piatto con frutti di bosco freschi.
E' sicuramente la migliore torta che mi è riuscita quest'anno! Provatela e fatemi sapere!!!!
Commenti
e perché ti viene tutto così bene?
ma, soprattutto, quando è che mi inviti?!? ;oP
parlando, d'altro, invece, cosa aspetti, che diventi adulto, prima di passare? eh?!? :o(
mi riconosci adesso? va bene così?
Ma preecisamente dov'è che vai al mare?????????????????????????