Rocce rosse
Eccomi qui a parlarvi, un po' in ritardo, di una gitarella fatta con i miei genitori. E' stato un vero e proprio tuffo nel passato...di quando, cioè, avevamo ancora il gommone (un bat cormoran) e giravamo per l'estate intera tra Sestri Levante e Portovenere. Mi sembrava di sapere tutto di quel tratto di costa: i nomi dei pesci, le calette, i posti buoni per fare il bagno con la maschera. Mi rendo conto che non sapevo un bel niente, perchè ad oggi, studiando e studiando, non finisco mai di imparare. E' in quel tratto di costa che ho cominciato ad amare e ad imparare il mare. Mi ricordo che c'era un sacco di pesce rispetto a quello che c'è adesso, e che ero sempre salata ed abbronzatissima. I capelli, al sole e al sale, diventavano biondissimi. Non avevo paura delle onde, nè di fare il bagno al largo. Mi piaceva nuotare sott'acqua e facevo delle apnee lunghissime, cosa che faceva preoccupare mia madre: era convinta infatti che la fantasia mi facesse credere di...
Commenti
Mi sono messa a leggere il tuo profilo e mi pareva di vedere la mia vita! Sono Arianna, da Venezia, e ho la tua stessa passione. Ho anche io il brevetto di sub(anche se ho ancora poca esperienza) e l'acqua è davvero il mio elemento! E pensa un po' sono al primo anno di scienze ambientali! Assurdo vero?:) Che forte però...ti ammiro molto, si può dire che sono un tua fan:)e complimentissimi per il tuo blog, davvero bellissimo!
A presto
Ari
Scusa per il ritardo nella risposta ma come puoi leggere dal blog per me è un periodo un po' trafficato...in via di risoluzione!
Mi fai arrossire dicendo che sei una mia fan, troppa grazia! Spero di rileggerti presto tra queste pagine, il tuo commento mi ha fatto davvero molto piacere. Ciao!!!