Ritorno all'asilo!!!!

Dunque.....che dire?? Sono appena tornata e già penso che sia stata una delle esperienze + emozionanti della mia vita.
Oggi avevo la prima classe, e avevo qualche dubbio e perplessità sul metodo per comunicare al meglio con delle meraviglie di uomini grandi solo 3 anni....
Appena sono entrata tutta vestita e ho visto i loro occhioni spalancati di meraviglia mi è passato tutto!!!
Mi sono fatta aiutare a vestirmi (all'inizio sono entrata solo col mutino e il gruppo)...lasciando loro liberi di "ravanare" nella cesta per cercare guanti, calzari, muta, cappuccio...
E poi mi sono fatta cercare "qualcosa" per nuotare meglio e "qualcosa" che mi facesse vedere sott'acqua, visto che....come sapevano anche loro...mentre si fa il bagno nella vasca se si aprono gli occhi sott'acqua....a parte il fastidio, non si riesce a vedere niente!! (prima cosa che non si riesce a fare sott'acqua!)
Era una meraviglia vederli mentre cercavano nella cesta e provavano a mettersi tutte quelle cose che c'erano dentro.
E poi......la torcia! Proviamo a spegnere le luci per vedere se funziona!
Ed ecco la seconda cosa che non si riesce a fare sott'acqua: parlare! Ecco perchè nella tasca della "giacca" metto una lavagna, così posso scrivere!
Ok.....ora siamo pronti per mettere la "giacca" con la bombola.....indosso tutto e gli faccio vedere a cosa servono tutti quei tubi che ci sono.
Perchè l'ultima cosa che non si può fare sott'acqua è proprio respirare. Al posto del boccaglio l'erogatore.....ne ho due perchè se per caso la maestra viene sott'acqua con me e ha bisogno di respirare.....glielo posso prestare! ecc ecc ecc....
Nell'altra tasca della giacca metto una macchina fotografica, per poter fare le foto ai pesci: ma non la posso portare così! L'acqua la romperebbe....la metto in questa scatola che serve a non farla bagnare....
Ma cosa si vede sott'acqua???
Tiro fuori da un sacchetto un po' di cose da vedere e da toccare: una stella marina, delle conchiglie, un uovo di gattuccio secco, un cavalluccio marino e un pezzetto di gorgonia. Gli spiego alcune cose ma.......
Avete mai visto Nemo?? e Spongebob? La sirenetta???
Ebbene, tutti i personaggi che hanno visto esistono sul serio!!!
Accendo il computer e faccio partire delle slides con i disegni dei personaggi dei cartoni intervallate con le foto "vere": ecco il vero nemo, la vera dory, il vero guizzo, sebastian, spongebob e patrick stella, krab, le meduse, le balene.....tutte le slides con "in fondo al mar" in sottofondo, che ad un certo punto hanno cominciato a cantare insieme a me.
Infine, tutti a toccare la muta....mi hanno completamente "ricoperta" ne avevo tre seduti su una gamba e tre sull'altra.....chi mi abbracciava da dietro e chi mi toccava i capelli. e io seduta in mezzo a loro a parlare di mare.
Fantastici cuccioli d'uomo....
(le foto sono volutamente sfocate sui bimbi per rispettare la loro privacy!)
Oggi avevo la prima classe, e avevo qualche dubbio e perplessità sul metodo per comunicare al meglio con delle meraviglie di uomini grandi solo 3 anni....
Appena sono entrata tutta vestita e ho visto i loro occhioni spalancati di meraviglia mi è passato tutto!!!
Mi sono fatta aiutare a vestirmi (all'inizio sono entrata solo col mutino e il gruppo)...lasciando loro liberi di "ravanare" nella cesta per cercare guanti, calzari, muta, cappuccio...
E poi mi sono fatta cercare "qualcosa" per nuotare meglio e "qualcosa" che mi facesse vedere sott'acqua, visto che....come sapevano anche loro...mentre si fa il bagno nella vasca se si aprono gli occhi sott'acqua....a parte il fastidio, non si riesce a vedere niente!! (prima cosa che non si riesce a fare sott'acqua!)
Era una meraviglia vederli mentre cercavano nella cesta e provavano a mettersi tutte quelle cose che c'erano dentro.
E poi......la torcia! Proviamo a spegnere le luci per vedere se funziona!
Ed ecco la seconda cosa che non si riesce a fare sott'acqua: parlare! Ecco perchè nella tasca della "giacca" metto una lavagna, così posso scrivere!
Ok.....ora siamo pronti per mettere la "giacca" con la bombola.....indosso tutto e gli faccio vedere a cosa servono tutti quei tubi che ci sono.
Perchè l'ultima cosa che non si può fare sott'acqua è proprio respirare. Al posto del boccaglio l'erogatore.....ne ho due perchè se per caso la maestra viene sott'acqua con me e ha bisogno di respirare.....glielo posso prestare! ecc ecc ecc....
Nell'altra tasca della giacca metto una macchina fotografica, per poter fare le foto ai pesci: ma non la posso portare così! L'acqua la romperebbe....la metto in questa scatola che serve a non farla bagnare....
Ma cosa si vede sott'acqua???
Tiro fuori da un sacchetto un po' di cose da vedere e da toccare: una stella marina, delle conchiglie, un uovo di gattuccio secco, un cavalluccio marino e un pezzetto di gorgonia. Gli spiego alcune cose ma.......
Avete mai visto Nemo?? e Spongebob? La sirenetta???
Ebbene, tutti i personaggi che hanno visto esistono sul serio!!!
Accendo il computer e faccio partire delle slides con i disegni dei personaggi dei cartoni intervallate con le foto "vere": ecco il vero nemo, la vera dory, il vero guizzo, sebastian, spongebob e patrick stella, krab, le meduse, le balene.....tutte le slides con "in fondo al mar" in sottofondo, che ad un certo punto hanno cominciato a cantare insieme a me.
Infine, tutti a toccare la muta....mi hanno completamente "ricoperta" ne avevo tre seduti su una gamba e tre sull'altra.....chi mi abbracciava da dietro e chi mi toccava i capelli. e io seduta in mezzo a loro a parlare di mare.
Fantastici cuccioli d'uomo....
(le foto sono volutamente sfocate sui bimbi per rispettare la loro privacy!)
Commenti
Che bello vedere lo stupore e la meraviglia nei loro occhi mentre guardano immagini di mare, che bello avere la certezza di riuscire a trasmettere la tua passione solo guardandoli in viso!!
infatti è molto bello, ma troppo facile ;oP
anch'io ho fatto qualcosa di simile l'anno scorso... Vedere con quanta meraviglia i bambini guardavano le foto che avevamo preparato per la mostra mi ha fatto capire ancora di più che il mio amore verso il mare è uno dei doni più preziosi che si possano mai ricevere.
Per fortuna noi l'abbiamo ricevuto!! :-))
Ciao ciao,
Antonio